L’Associazione Finlandese dei Sordi riceve formazione paritaria su Office 365
La formazione paritaria è facilmente raggiungibile quando esiste un desiderio genuino di capire i diversi modi dell’apprendimento. L’Associazione Finlandese dei Sordi dà tre semplici suggerimenti: presta attenzione, chiedi e prova senza paura!
Un progetto unico sta avendo luogo all’Associazione Finlandese dei Sordi per assicurare una formazione paritaria su Microsoft Officer 365 per tutto il personale. Wistec Training è stata selezionata come miglior partner di formazione dopo una gara di appalto nell’autunno del 2018.
“Abbiamo introdotto Office 365 e avevamo bisogno di un partner per la formazione che rispettasse i parametri dell’Atto europeo sull’accessibilità. La nostra richiesta includeva sia formazione in aula che online”, dice Susanna Silberstein, coordinatore HR dell’Associazione Finlandese dei Sordi. Continua:
“La fornitura di materiale di formazione sottotitolato era piuttosto limitata, e l’unica offerta ragionevole è arrivata da Wistec Training. Il loro servizio ha incontrato le nostre richieste per diversi modi di apprendimento, parità e accessibilità tecnica”.
Servizi digitali per tutti da settembre 2019
L’Atto europeo sull’accessibilità richiedeche i servizi online e le applicazioni mobili delle organizzazioni del settore pubblico siano accessibili a tutti.
L’Associazione Finlandese dei Sordi, rispettando tale Atto europeo richiede che, per esempio, tutti i corsi online siano sottotitolati. D’altro lato, la formazione di breve durata richiede che la tecnologia sia adatta e che i modelli operativi siano precisi, specialmente quando la formazione richiede, oltre al trainer e al materiale classico, la presenza di un interprete del linguaggio dei segni.
La formazione si basa su una pianificazione precisa e una buona collaborazione
Lo scopo del progetto di formazione era di trovare i modi migliori per apprendere le applicazioni di Office 365. La pianificazione del progetto è iniziata con un workshop per il management, in cui si sono definiti i contenuti e gli strumenti della formazione.
Inoltre, un altro aspetto fondamentale è il trainer. In certe situazioni, l’abilità e la flessibilità del trainer sono fattori chiave per una buona cooperazione.

Tiina Hedrén and Susanna Silberstein /Associazione Finlandese dei Sordi
La formazione promuove parità ed equità
L’Associazione Finlandese dei Sordi è un’importante organizzazione per i diritti umani che promuove la parità linguistica e culturale delle persone sorde in Finlandia.
“Oggi, il dibattito comunicativo è legato al fatto che la parità e l’equità possano essere promosse attraverso l’istruzione. La cosa più importante è avere un desiderio genuino di capire e prendere in considerazione i diversi modi in cui le persone imparano e percepiscono nuove nozioni. È sempre una buona idea chiedere al proprio pubblico come si può raggiungere l’equità. Con Wistec Training questa cooperazione si è rivelata un successo, dato che molte nozioni sono state apprese e il metodo educativo si è adattato in base alle richieste dell’aula”, dice Tiina Hedrèn, Coordinatore dell’Associazione Finlandese dei Sordi.
Susanna Silberstein vede molte opportunità nello sviluppo dell’istruzione:
Gli interpreti del linguaggio dei segni sono un gruppo piuttosto limitato e non possono lavorare solo come interpreti, ma necessitano di soluzioni più comprensive. Oltre alle persone sorde, i corsi di formazione dovrebbero essere tenuti per un pubblico più ampio, per esempio per chi ha problemi di udito, per gli immigrati, o per chiunque abbia difficoltà nel parlare una lingua. La questione è soprattutto la volontà e l’attitudine.